around taste

intorno al gusto, ovunque nel mondo around taste, across the word

michelangelo tagliente 

giornalista pubblicista 

tessera n. 152260 


facebook
instagram

discover around taste

Ogni nota conta: l’armonia segreta tra Krug e Max Richter

2025-10-15 16:43

michelangelo tagliente

arti in connessione, krug, max-richter, champagne, every-note-counts, krug-2008, clos-dambonnay, grande-cuvee-164eme-dition, julie-cavil, maison-krug, reims, arte-e-vino, vino-e-musica, wine-and-art, sensory-experience, wine-and-music,

Ogni nota conta: l’armonia segreta tra Krug e Max Richter

Ogni nota conta, e ogni champagne Krug racconta una storia

561831608_10234647410560139_8358336599130066437_n.jpeg

Ogni nota conta, e ogni champagne Krug racconta una storia: è con questa convinzione che la Maison Krug apre un nuovo capitolo del suo dialogo tra vino e arte con Every Note Counts, una collaborazione unica con il compositore e pianista Max Richter.

Fondata a Reims nel 1843 da Joseph Krug, visionario anticonformista mosso dal desiderio di offrire ogni anno il miglior champagne al mondo, la maison ha sempre coltivato un’idea di perfezione che non ammette compromessi. Oggi, questa ricerca di eccellenza incontra la sensibilità di Richter, artista capace di fondere orchestrazioni classiche e suoni elettronici in composizioni che parlano direttamente all’anima.

L’ispirazione nasce dalla vendemmia del 2008, un’annata straordinaria che Julie Cavil, Chef de Caves di Krug, ha trasformato in tre cuvée distinte. Ciascuna di esse rappresenta la meticolosa cura e la sperimentazione che caratterizzano il lavoro della maison: dal Clos d’Ambonnay 2008, puro e concentrato, al Krug 2008, espressione armoniosa della vendemmia, fino alla Grande Cuvée 164ème Édition assemblato a partire da127 vini di 11 annate diverse.

Richter ha risposto a queste creazioni con tre brani originali, componendo non semplici accompagnamenti, ma vere e proprie traduzioni musicali dei caratteri di ogni champagne. Clarity (Clos d’Ambonnay 2008) cattura la purezza di un singolo vigneto; Ensemble (Krug 2008) racconta la perfezione della vendemmia 2008 come in una composizione da camera; Sinfonia (Grande Cuvée 164ème Édition) esprime la generosità e la complessità della Grande Cuvée. Insieme, i tre movimenti ricompongono l’annata 2008 in una sorta di esperienza multisensoriale, dove vino e musica si rispecchiano e si completano.

Da Reims all’Oxfordshire, dai vigneti agli studi di registrazione, Every Note Counts è più di una collaborazione: è un incontro di discipline e visioni che condividono la stessa filosofia. Precisione, cura e intenzione diventano l’arte stessa, sia nel calice che nelle note. Un progetto che invita a scoprire come la passione per i dettagli possa trasformare il piacere in emozione pura.

La Maison Krug

La Maison fu fondata a Reims nel 1843 ad opera di Joseph Krug, un visionario anticonformista animato da un atteggiamento privo di mezze misure. Joseph Krug aveva compreso che il piacere rappresenta l’essenza stessa dello champagne e il suo sogno divenne, così, quello di poter offrire il migliore champagne al mondo, anno dopo anno, a prescindere dalle variazioni del clima. La scrupolosa attenzione riservata alle singolarità di ogni vigneto, il rispetto dell’individualità di ogni appezzamento e dei suoi vini e la creazione di una vasta biblioteca di vini di riserva di varie annate, permisero a Joseph Krug di realizzare il suo sogno. Sei generazioni della famiglia Krug hanno perpetuato questo sogno, arricchendo la visione e il savoir-faire del fondatore.

 Max Richter

Uno dei compositori più influenti e acclamati della sua generazione, Richter è famoso per la sua capacità di fondere alla perfezione le orchestrazioni tradizionali con i più moderni elementi elettronici. La sua impareggiabile capacità di tradurre esperienze profondamente umane in composizioni musicali gli ha fatto guadagnare un pubblico devoto in tutto il mondo, come testimonia il suo catalogo che conta oltre tre miliardi di ascolti in streaming sino ad oggi.

 

Every Note Counts: The Secret Harmony Between Krug and Max Richter

Every note counts, and every Krug Champagne tells a story. With this belief, Maison Krug opens a new chapter in its dialogue between wine and art through Every Note Counts, a unique collaboration with composer and pianist Max Richter.

Founded in Reims in 1843 by Joseph Krug, a visionary nonconformist driven by the desire to create the finest Champagne every year regardless of climate variations, the Maison has always pursued an uncompromising ideal of perfection. Today, that same pursuit of excellence meets Richter’s sensitivity — an artist renowned for blending classical orchestration with electronic soundscapes to craft compositions that speak directly to the soul.

The inspiration comes from the 2008 harvest, an extraordinary vintage that Krug’s Chef de Caves, Julie Cavil, transformed into three distinct cuvées. Each one reflects the meticulous care and experimental spirit at the heart of the Maison: from Clos d’Ambonnay 2008, pure and concentrated, to Krug 2008, the harmonious expression of the year, and Grande Cuvée 164ème Édition, a symphony composed of 127 wines from 11 different vintages.

Richter responded to these creations with three original compositions — not simple accompaniments, but true musical translations of each Champagne’s character. Clarity (Clos d’Ambonnay 2008) captures the purity of a single vineyard; Ensemble (Krug 2008) evokes the perfection of the 2008 harvest through the intimacy of chamber music; and Symphony (Grande Cuvée 164ème Édition) conveys the generosity and complexity of Krug’s signature blend. Together, these three movements reconstruct the 2008 vintage as a multisensory experience where wine and music reflect and complete one another.

From Reims to Oxfordshire, from vineyards to recording studios, Every Note Counts is more than a collaboration — it is a meeting of disciplines and visions united by a shared philosophy. Precision, care, and intention become the very essence of art, both in the glass and in the notes. A project that invites us to discover how a passion for detail can turn pleasure into pure emotion.

Maison Krug

Founded in Reims in 1843 by Joseph Krug, a visionary nonconformist with an uncompromising spirit, the Maison was born from the idea that pleasure is the very essence of Champagne. Joseph Krug’s dream was to offer the best Champagne every year, regardless of the weather. His deep respect for each vineyard’s individuality and his creation of a vast library of reserve wines from various vintages allowed him to achieve that dream. Six generations of the Krug family have since preserved and enriched this vision, keeping alive the founder’s savoir-faire and sense of artistry.

Max Richter

One of the most influential and acclaimed composers of his generation, Max Richter is known for seamlessly blending classical orchestration with modern electronic elements. His unique ability to translate deeply human experiences into sound has earned him a devoted global following — with over three billion streams to date.