around taste

intorno al gusto, ovunque nel mondo around taste, across the word

michelangelo tagliente 

giornalista pubblicista 

tessera n. 152260 


facebook
instagram

discover around taste

Luce e memoria: i racconti in bottiglia di Marilena Barbera

2025-08-20 12:31

michelangelo tagliente

di cibo, di vino, spiriti e altro, Vini naturali Sicilia, Sicilian wines, Natural wines Sicily, Marilena Barbera, vino siciliano, Menfi vino, vignaioli Sicilia, Belicello vigneti, vini biodinamici Sicilia, Nero d’Avola Menfi, Inzolia Sicilia, Sicilia autentica vino, cantine siciliane, Menfi wine, Sicilian winemakers, Belicello vineyards, biodynamic wines Sicily, Sicilian wineries, authentic Sicily wine,

Luce e memoria: i racconti in bottiglia di Marilena Barbera

C’è chi attraverso il vino, apre discorsi e genera connessioni

508672249_10233049784260480_8424195627352538408_n.jpeg

C’è chi produce vino e chi, attraverso il vino, apre discorsi e genera connessioni. Marilena Barbera appartiene a questa seconda categoria: una donna del vino e del pensiero, capace di intrecciare voci, paesaggi ed emozioni.

Il suo percorso non inizia nelle vigne, ma nel desiderio di diventare diplomatica. Un sogno che, in un certo senso, ha trovato compimento proprio nel vino, diventato il suo strumento di dialogo e di mediazione. «Il vino è uno dei migliori ambasciatori dell’Italia nel mondo», ripete spesso. E nel suo caso, la diplomazia è del cuore e della testa: si esercita nei calici, nei racconti, nella coerenza con cui porta avanti il suo lavoro.

Dopo anni lontana, Marilena è tornata a Menfi, richiamata dalle vigne di Belicello, piantate dal nonno e curate dal padre. Più che un’azienda agricola, un luogo dell’anima. Qui il vino non è mai solo produzione: è un atto politico, etico, un gesto di restituzione verso la terra.

Il suo approccio alla viticoltura è biodinamico, la vinificazione naturale. Nessuna scorciatoia, nessuna forzatura: solo uva, tempo, territorio e ascolto. I suoi vini non cercano di piacere a tutti, ma parlano chiaro, con la forza della verità.

Ogni etichetta è un racconto che prende forma dal paesaggio e da un’intenzione precisa. Tivitti 2024, un’Inzolia fresca e luminosa, sa di mare e di agrumi. La Bambina 2020, rosato da Nero d’Avola e Frappato, è un omaggio alla forza gentile delle donne. Arèmi 2023, da Catarratto, porta con sé luce e memoria, mentre Ammàno 2023, Zibibbo salato e floreale, è prima di tutto un gesto, un’intenzione pura. Con Lu Còri 2023, un Nero d’Avola generoso e succoso, il sole e il vento della Sicilia si incontrano nel bicchiere. Ciàtu 2021, da uve Alicante, è caldo e profondo, un vino che respira come la vita. Infine, Coda della Foce 2016, Nero d’Avola elegante e potente, segna il tempo con una voce che resta impressa.

Marilena non si nasconde dietro etichette come “naturale” o “biodinamico”: le decostruisce con lucidità, rivendicando il gusto personale e la consapevolezza come criteri fondamentali. Per lei sostenere i piccoli agricoltori è una scelta politica ed etica, prima ancora che economica.

I suoi vini, degustati di recente al Monastero seicentesco dei Padri Olivetani a Chiusa Sclafani, hanno mostrato tutta la loro personalità: bottiglie che non si limitano a raccontare un territorio, ma lo interrogano, lo ridefiniscono, lo tengono vivo.

In Marilena Barbera c’è la Sicilia autentica: ruvida e luminosa, fatta di mare, vento e parole scelte con cura. Una Sicilia che non si concede facilmente, ma che resta dentro.

 

Light and Memory: Marilena Barbera’s Stories in a Bottle

There are those who make wine, and those who, through wine, open conversations and create connections. Marilena Barbera belongs to this second category: a woman of wine and of thought, capable of weaving together voices, landscapes, and emotions.

Her path did not begin in the vineyards, but with the dream of becoming a diplomat. A dream that, in a certain sense, came true through wine, which became her tool for dialogue and mediation. “Wine is one of Italy’s best ambassadors in the world,” she often says. And in her case, diplomacy is made of heart and mind: it is exercised through glasses, through storytelling, through the coherence with which she carries out her work.

After years away, Marilena returned to Menfi, called back by the vineyards of Belicello, planted by her grandfather and cultivated by her father. More than a winery, a place of the soul. Here, wine is never just production: it is a political and ethical act, a gesture of giving back to the land.

Her approach to viticulture is biodynamic, her winemaking natural. No shortcuts, no forcing: only grapes, time, land, and attentive listening. Her wines don’t aim to please everyone, but they speak clearly, with the strength of truth.

Each label is a story shaped by the landscape and a precise intention. Tivitti 2024, a fresh and luminous Inzolia, evokes the sea and citrus. La Bambina 2020, a rosé of Nero d’Avola and Frappato, is an homage to women’s gentle strength. Arèmi 2023, made from Catarratto, carries with it light and memory, while Ammàno 2023, a salty and floral Zibibbo, is first and foremost a gesture, a pure intention. With Lu Còri 2023, a generous and juicy Nero d’Avola, Sicily’s sun and wind meet in the glass. Ciàtu 2021, from Alicante grapes, is warm and profound, a wine that breathes like life itself. Finally, Coda della Foce 2016, an elegant and powerful Nero d’Avola, bears the mark of time with a voice that lingers.

Marilena does not hide behind labels such as “natural” or “biodynamic”: she deconstructs them with clarity, claiming personal taste and awareness as her guiding principles. For her, supporting small farmers is a political and ethical choice, before being an economic one.

Her wines, recently presented at the 17th-century Monastery of the Olivetan Fathers in Chiusa Sclafani, revealed their full personality: bottles that do not simply narrate a territory, but question it, redefine it, keep it alive.

Within Marilena Barbera lives the authentic Sicily: rugged and luminous, made of sea, wind, and carefully chosen words. A Sicily that does not easily reveal itself, but that remains within.

508475286_10233049852822194_6729349773569748738_n.jpeg508795814_10233049852102176_7375046525493649883_n.jpeg508822050_10233049851302156_5773411697143520521_n.jpeg508855420_10233049851742167_4988775005532180172_n.jpegimg_2993.jpegimg_2995.jpeg