around taste

intorno al gusto, ovunque nel mondo around taste, across the word

michelangelo tagliente 

giornalista pubblicista 

tessera n. 152260 


facebook
instagram

discover around taste

Vermouth di Torino: profumi d’autunno tra Asti e Bra

2025-09-08 14:11

michelangelo tagliente

di cibo, di vino, spiriti e altro, Vermouth di Torino, Consorzio Vermouth di Torino, Douja d’Or Asti 2025, eventi vino Piemonte settembre 2025, Cheese Bra 2025 , Vermouth tradizione piemontese, eventi gastronomici Piemonte, abbinamenti Vermouth , Vermouth, wine events Piedmont September 2025, Piedmont aperitivo, Vermouth pairing, food and wine events Piedmont,

Vermouth di Torino: profumi d’autunno tra Asti e Bra

Settembre in Piemonte con il Vermouth di Torino

03-_bf_2894-copia.jpeg

C’è un momento della giornata in cui il tempo rallenta, i bicchieri si alzano e il gusto incontra il racconto: è l’Ora del Vermouth®. Un rito antico e contemporaneo insieme, che il Consorzio del Vermouth di Torino porta in scena in Piemonte proprio all’inizio dell’autunno, tra piazze storiche, calici eleganti e abbinamenti inediti.

Asti, il salotto del vino

Dal 12 al 21 settembre il Vermouth di Torino sarà protagonista alla Douja d’Or, la grande rassegna enologica di Asti che festeggia la sua 59esima edizione. In Piazza San Secondo, cuore pulsante della città, oltre cinquanta etichette verranno messe in degustazione: Rosso, Ambrato, Bianco, Dry. Una tavolozza di aromi che racconta la storia di una bevanda nata ai piedi delle Alpi nel Settecento e oggi capace di parlare al mondo con accenti sempre nuovi.

Non solo assaggi: martedì 16 settembre, il direttore del Consorzio Pierstefano Berta guiderà un viaggio nei profumi del Vermouth di Torino, tra spezie rare, erbe officinali e vini piemontesi. Giovedì 18, invece, il presidente Roberto Bava condurrà una masterclass che unisce due icone del gusto piemontese: Vermouth e cioccolato, con la partecipazione del maestro cioccolatiere Guido Castagna e la Compagnia del Cioccolato.

A Bra, l’incontro con Cheese

Dal 19 al 22 settembre il Vermouth di Torino approda a Cheese, il grande evento internazionale di Slow Food dedicato ai formaggi. Venerdì 19, alle 18.30, l’appuntamento è con una degustazione guidata in calici firmati Bormioli, per scoprire come le note aromatiche del Vermouth dialogano con il mondo caseario e con un pubblico sempre più curioso e appassionato.

Un patrimonio in bottiglia

Dietro questi appuntamenti non c’è solo un calendario di eventi, ma la volontà di custodire e rilanciare un patrimonio unico. Il Consorzio del Vermouth di Torino, nato nel 2019, riunisce grandi marchi e piccole realtà artigiane, coprendo oltre il 90% della produzione. Oggi il Vermouth di Torino viaggia in più di 80 Paesi, con una produzione che supera i 6 milioni di bottiglie, mantenendo però intatto il legame con il territorio e le sue radici.

Dall’aristocrazia dei vermuttieri ottocenteschi alla vitalità delle piazze di oggi, il Vermouth di Torino continua a essere simbolo di eleganza, convivialità e ricerca. E in questo settembre piemontese invita tutti a fermarsi un momento, a respirarne i profumi, a lasciarsi sorprendere da un sorso che è storia e futuro insieme.

 

Vermouth di Torino: autumn aromas between Asti and Bra

There is a moment in the day when time slows down, glasses are raised, and taste meets storytelling: it is the Ora del Vermouth®. An ancient yet contemporary ritual, brought to life by the Consorzio del Vermouth di Torino at the beginning of autumn, among historic squares, elegant glasses, and unexpected pairings.

Asti, the wine salon

From September 12 to 21, Vermouth di Torino takes the stage at Douja d’Or, the great wine festival in Asti now at its 59th edition. In Piazza San Secondo, the vibrant heart of the city, more than fifty labels will be available for tasting: Rosso, Ambrato, Bianco, Dry. A palette of aromas that tells the story of a drink born at the foot of the Alps in the 18th century and now capable of speaking to the world with ever-new accents.

Not just tastings: on Tuesday, September 16, Consorzio Director Pierstefano Berta will guide a journey into the scents of Vermouth di Torino, through rare spices, medicinal herbs, and Piedmontese wines. On Thursday, September 18, President Roberto Bava will lead a masterclass combining two icons of Piedmontese taste: Vermouth and chocolate, with the participation of master chocolatier Guido Castagna and the Compagnia del Cioccolato.

In Bra, the meeting with Cheese

From September 19 to 22, Vermouth di Torino moves to Cheese, the major international event by Slow Food dedicated to cheeses. On Friday, September 19 at 6:30 pm, the appointment is with a guided tasting in Bormioli glasses, discovering how the aromatic notes of Vermouth interact with the dairy world and with an ever-curious, passionate audience.

A heritage in a bottle

Beyond these events lies not just a calendar, but the desire to protect and relaunch a unique heritage. The Consorzio del Vermouth di Torino, founded in 2019, brings together both major brands and small artisanal producers, covering over 90% of production. Today Vermouth di Torino travels to more than 80 countries, with production exceeding six million bottles, while keeping intact its bond with the land and its roots.

From the aristocracy of 19th-century vermouth makers to the vibrancy of today’s piazzas, Vermouth di Torino remains a symbol of elegance, conviviality, and creativity. And this September in Piedmont, it invites everyone to pause for a moment, breathe in its aromas, and be surprised by a sip that is history and future all at once.