around taste

intorno al gusto, ovunque nel mondo around taste, across the word

michelangelo tagliente 

giornalista pubblicista 

tessera n. 152260 


facebook
instagram

discover around taste

Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano

2025-09-30 18:15

michelangelo tagliente

di cibo, di vino, spiriti e altro, etnas-wine-women, le-figlie-del-vulcano, donne-del-vino-etna, documentario-vino-etna, consorzio-tutela-vini-etna-doc, strada-del-vino-e-dei-sapori-delletna, wine-spectator-video-contest-2025, viticoltura-femminile-etna, vino-e-donne-sicilia, cinema-e-vino, the-daughters-of-the-volcano, etna-wine-women, etna-wine-documentary, etna-doc-consortium, women-in-wine-etna, sicilian-wine-and-women, wine-and-cinema,

Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano

Le donne dell’Etna emergono come custodi di un’eredità antica

558577702_122135792888896315_7548896328839424551_n.jpeg

L’Etna non è soltanto paesaggio, fuoco e pietra, ma anche memoria viva di mani che lo hanno coltivato e trasformato in terra di vigne. A questo intreccio di natura e umanità è dedicato Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano, lo short film prodotto da Italy Wine Tv che ha conquistato una Menzione d’Onore al Wine Spectator Video Contest 2025, il concorso internazionale della più autorevole rivista americana del settore.

Un riconoscimento che, pur non essendo un podio, racconta molto: la forza di un linguaggio visivo capace di portare il vino etneo e le sue protagoniste sul palcoscenico globale. La giuria ha premiato creatività, impatto visivo e intensità del messaggio, riconoscendo in questo progetto un racconto degno di nota, vibrante e autentico.

Il racconto delle figlie del vulcano

Dietro la regia di Vladimir Di Prima e Alfio Vecchio (FilmKam Catania), il film intreccia immagini potenti e delicate. Le donne dell’Etna emergono come custodi di un’eredità antica, capace di trasformare la roccia in vigneti e la memoria della lava in futuro. È un viaggio tra resilienza e innovazione, dove il lavoro quotidiano si fa rito e racconto, legato indissolubilmente alla potenza del vulcano.

Le protagoniste – Gina Russo, Manuela Seminara, Irene Badalà, Aurora Ursino, Maria Carella, Marika Mannino, Maria Gambino, Federica Milazzo ed Elisa Vasta – sono donne diverse per età, ruolo e formazione, ma unite da una stessa energia: quella di interpretare l’anima dell’Etna e restituirla al mondo attraverso il vino.

Un progetto corale

Non è un caso che accanto a loro ci siano il Consorzio Tutela Vini Etna DOC, l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e la Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: realtà che da anni lavorano per valorizzare il territorio e le persone che lo vivono. «Da sempre, chi lavora in campagna è donna» – ricorda Francesco Cambria, presidente del Consorzio Etna DOC – sottolineando come questa tradizione oggi si rinnovi con nuove professionalità e visioni.

Anche la presidente nazionale delle Donne del Vino, Daniela Mastroberardino, insieme alla delegata siciliana Roberta Urso, ribadisce la forza del fare rete: il film è infatti un invito a leggere il vino etneo non solo come prodotto, ma come narrazione collettiva, in cui identità, passioni e territori diventano protagonisti.

Un invito a guardare l’Etna con occhi nuovi

Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano sarà disponibile online dal 1° ottobre 2025 in anteprima sul sito etnaswinewomen.com. Non è soltanto un film: è un ritratto corale che celebra la capacità delle donne di dare voce a un territorio estremo, fertile e contraddittorio, e al tempo stesso un invito a scoprire l’Etna nella sua umanità più autentica.

Perché, come ricorda Gina Russo, presidente della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, «le donne sono state e sono il cuore dell’accoglienza e della famiglia, ed è grazie a questa radice che oggi riescono a raccontare il vulcano con verità e passione».

Etna’s Wine Women – The Daughters of the Volcano: a story of feminine identity

Mount Etna is not just landscape, fire, and stone, but also the living memory of hands that have cultivated it, turning it into a land of vineyards. To this weave of nature and humanity is dedicated Etna’s Wine Women – The Daughters of the Volcano, the short film produced by Italy Wine Tv, awarded an Honorable Mention at the Wine Spectator Video Contest 2025, the international competition by the prestigious American wine magazine.

It may not be a podium, but it is nonetheless a powerful recognition: the strength of a visual language capable of bringing Etna’s wine and its women to the global stage. The jury praised creativity, visual impact, and the depth of the message, acknowledging this project as notable, vibrant, and authentic.

The daughters of the volcano

Directed by Vladimir Di Prima and Alfio Vecchio (FilmKam Catania), the film unfolds through powerful yet delicate imagery. The women of Etna emerge as custodians of an ancient legacy, transforming rock into vineyards and the memory of lava into the future. It is a journey between resilience and innovation, where daily labor becomes both ritual and narrative, inseparably tied to the power of the volcano.

The protagonists – Gina Russo, Manuela Seminara, Irene Badalà, Aurora Ursino, Maria Carella, Marika Mannino, Maria Gambino, Federica Milazzo, and Elisa Vasta – are women of different ages, roles, and backgrounds, yet united by the same energy: embodying the soul of Etna and offering it to the world through wine.

A collective project

It is no coincidence that alongside them stand the Consorzio Tutela Vini Etna DOC, the National Association Le Donne del Vino, and the Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: organizations that for years have worked to enhance the territory and the people who live it. “For centuries, those who worked the fields were women,” recalls Francesco Cambria, president of the Etna DOC Consortium, emphasizing how this tradition now thrives with new professionalism and fresh visions.

Daniela Mastroberardino, national president of Le Donne del Vino, together with the Sicilian delegate Roberta Urso, highlights the power of networking: the film is an invitation to read Etna wine not only as a product but as a collective story, where identity, passion, and territory take center stage.

An invitation to see Etna with new eyes

Etna’s Wine Women – The Daughters of the Volcano will be available online starting October 1, 2025, premiering on etnaswinewomen.com. It is more than a film: it is a collective portrait celebrating the ability of women to give voice to an extreme, fertile, and contradictory land. At the same time, it is an invitation to discover Etna in its most authentic humanity.

As Gina Russo, president of the Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, reminds us: “Women have always been the heart of family and hospitality, and it is thanks to this role that today they are able to narrate the volcano with truth and passion.”