around taste

intorno al gusto, ovunque nel mondo around taste, across the word

michelangelo tagliente 

giornalista pubblicista 

tessera n. 152260 


facebook
instagram

discover around taste

Mercatini di Natale in Tirolo: l’autenticità dell’“Advent in Tirol”

2025-11-20 15:23

michelangelo tagliente

viaggi di gusto, mercatini-di-natale-innsbruck, mercatini-di-natale-tirolo, advent-in-tirol, mercatini-di-natale-seefeld, mercatini-di-natale-hall-in-tirol, mercatini-di-natale-kufstein, mercatini-di-natale-rattenberg, mercatini-di-natale-st-johann, mercatini-di-natale-achensee, mercatini-di-natale-austria, viaggi-di-gusto-natale, tradizioni-tirolesi-natale, artigianato-tirolese, gastronomia-tipica-tirolese,

Mercatini di Natale in Tirolo: l’autenticità dell’“Advent in Tirol”

un volto diverso dell’Avvento

54f01e93-1c5f-4f45-2391-f8733369cb9c.jpeg

Otto mercatini di Natale, riuniti sotto il marchio “Advent in Tirol”, mettono al centro le tradizioni e le usanze tirolesi, lontano dal kitsch, dai cliché e dal puro commercio. Dalle città storiche ai piccoli borghi alpini, ogni mercatino racconta un volto diverso dell’Avvento, tra artigianato, gastronomia e atmosfere suggestive.

Innsbruck: tra fiabe e panorami

Nel cuore della città, accanto al celebre Tettuccio d’Oro, il mercatino tradizionale si anima con i Vicoli delle Fiabe e dei Giganti. In piazza Marktplatz, le famiglie trovano un albero di cristalli Swarovski, una giostra con cavalli e spettacoli di marionette. La Maria-Theresien-Straße si illumina con sfere natalizie giganti, mentre i mercatini più raccolti – Wiltener Platzl, Kaiserweihnacht sul Bergisel e Sankt Nikolaus – offrono un’atmosfera meditativa e artigianato autentico. Per chi cerca un tocco romantico, il mercatino sull’Hungerburg regala una vista panoramica sulla città.

Seefeld: luci e tradizione

Nella zona pedonale addobbata a festa, Seefeld accoglie i visitatori con profumi di vin brulé e mandorle tostate. L’Engerlpostamt, l’ufficio postale degli angeli, incanta i bambini, mentre un parco di luci e il suggestivo sentiero delle 100.000 luci trasformano il paese in un paesaggio da fiaba.

Hall in Tirol: un calendario vivente

La piazza Oberer Stadtplatz si trasforma in un calendario dell’Avvento: ogni giorno alle 18 cori e gruppi di fiati accompagnano l’apertura simbolica delle finestre. I bambini possono divertirsi tra lo Streichelzoo, la pista di pattinaggio e le narrazioni di fiabe, mentre giochi di fuoco illuminano le serate.

Achensee: il Natale sul lago

Il mercatino “Seeweihnacht” si affaccia direttamente sulle rive dell’Achensee. Qui si può spedire la letterina al Bambino Gesù e vivere l’esperienza unica di una crociera natalizia su una nave illuminata, che diventa anche rifugio caldo al molo di Pertisau.

Schwaz: musica e gastronomia

Sulla piazza Maximilianplatz, oltre 40 gruppi musicali creano un’atmosfera suggestiva. Ogni domenica si accende una candela dell’Avvento, mentre bambini e famiglie si divertono con corse in carrozza e attività gratuite. Le associazioni locali propongono piatti tipici e, nei weekend di dicembre, un mercato dell’artigianato con 30 espositori.

Rattenberg: la magia delle candele

La città più piccola d’Austria si illumina con torce e falò. Il profumo di Kiachl e Krapfen accompagna il percorso delle fiabe e la tradizionale “Herbergssuche”. Ogni giorno porta con sé un appuntamento diverso: passeggiate romantiche, musica tirolese e cori degli Anklöpfler.

Kufstein: la fortezza che si accende

Il parco cittadino ospita un mercatino accogliente con prodotti tipici e musica dal vivo. Nella storica fortezza di Kufstein, le casematte diventano vetrina dell’artigianato regionale, accompagnato dal suono degli ottoni e dei cori natalizi.

St. Johann in Tirol: sapori e convivialità

Qui il Natale si celebra attorno ai falò, dove si cuoce lo Stockbrot, il pane arrotolato sul bastone. Le bancarelle offrono specialità come Brodakrapfen, Germkiachl e Erdäpfelblattl, mentre i bambini si divertono con pony e laboratori creativi. I concerti completano l’atmosfera festiva.

 

Le date 2025

Bergweihnacht Innsbruck:

·       Centro storico: dal 15 novembre al 23 dicembre

·       Marktplatz: dal 15 novembre al 23 dicembre

·       Maria-Theresien-Straße: dal 25 novembre al 6 gennaio

·       Hungerburg: dal 21 novembre al 6 gennaio

·       Wilten: dal 21 novembre al 21 dicembre

·       St. Nikolaus: dal 21 novembre al 23 dicembre

·       Bergliela: dal 14 novembre al 21 dicembre

Seefeld: dal 21 novembre al 6 gennaio

Hall in Tirol: dal 21 novembre al 24 dicembre

“Seeweihnacht” Achensee: dal 28 novembre al 21 dicembre (ven, sab, dom)

Schwaz: dal 21 novembre al 23 dicembre

Rattenberg: dal 21 novembre al 21 dicembre

Kufstein: dal 21 novembre al 21 dicembre

St. Johann in Tirol: dal 28 novembre al 24 dicembre (ven, sab, dom)

 

 

Maggiori informazioni sull’Avvento in Tirolo su www.tirolo.com/mercatini-di-natale